scusate, qualcuno di voi ha letto l’intervista a Zecchi? Ne hanno dato lettura radiofonica stamattina; quintessenza della baronia, se la prende coi ricercatori, gente inutile, pagata non si sa bene per fare cosa:
“… queste figure dei ricercatori a vita sono un fenomeno abnorme – che credo non esista neanche nel Congo – frutto di una logica sindacale per cui è più importante dare lo stipendio a un ricercatore che non vedere come quello stipendio viene usato.”
Chissà come mai uno fa il ricercatore, invece che l’associato? Ancora più misterioso è perché taluni si picchino di fare i precari. Ma se vuol vedere com’è usato quel lauto stipendio, non ha che da aprire gli occhi, invece di sparare nel mucchio. In particolare deve frequentare un po’ di più le aule universitarie.